Organismi di pietra. Argomenti per la qualificazione del processo diagnostico

Organismi di pietra. Argomenti per la qualificazione del processo diagnostico

Le architetture storiche, che noi definiamo 'organismi di pietra' racchiudono il concetto di cultura materiale che, se un tempo era sintesi dell'esperienza sul campo maturata nei secoli, oggi, nell'era dell'iperspecializzazione e dell'innovazione tecnologica, ha bisogno di nuovi modelli di conoscenza. Il progetto sul patrimonio edilizio esistente si trova a districare ed interpretare una rete di relazioni di svariato tipo, accumulatesi sul manufatto e sul contesto in cui sorge. Il processo diagnostico si configura come momento conoscitivo di grande criticità per l'esito del progetto stesso, sia in termini ingegneristici, sia perché luogo di quesiti da porre (non a tavolino, come per le nuove costruzioni). Da qui il percorso di ricerca sulle possibili innovazioni di processo finalizzate alla sua qualificazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saggio sulla letteratura inglese e considerazioni sul genio degli uomini, dei tempi e delle rivoluzioni
Saggio sulla letteratura inglese e consi...

François René de Chateaubriand, M. Piva
LE STRADE DI KABUL
LE STRADE DI KABUL

Maniccia Raffaele
Itinerarium mentis. Con DVD
Itinerarium mentis. Con DVD

Polastri Ludovico, Bacchiega Mario