Patrimonia sparsa per orbem. Melania e Piniano tra erranbondaggio asceticio e carità eversiva

Patrimonia sparsa per orbem. Melania e Piniano tra erranbondaggio asceticio e carità eversiva

Nel primo decennio del V secolo d.C., mentre la stabilità politica, militare ed economica della pars Occidentis appariva sempre più compromessa, Melania e Piniano, due coniugi che, per ricchezza e nobiltà di natali, avevano pochi rivali in tutto l'impero, decisero di vivere in continenza e di dedicarsi alla preghiera. In un primo momento, trasformarono alcune loro proprietà in luoghi di ritiro spirituale e le abitarono alternatamente, attuando quella che è stata definita una sorta di "errabondaggio ascetico"; successivamente, vollero spogliarsi dei loro innumerevoli beni per raggiungere la perfezione evangelica (Mt. 19.21): vendettero così quasi tutte le tenute sparsae per orbem, offrendone il ricavato in beneficenza; in un solo caso, donarono alle chiese i possedimenti con le relative rendite. Partirono poi alla volta della Terrasanta, meta prediletta di pellegrini e asceti, dove conclusero la loro esistenza terrena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sino al confine
Sino al confine

Deledda Grazia
LA FUGA IN EGITTO
LA FUGA IN EGITTO

Deledda Grazia
H. P. Harri Peccinotti a body of work. Ediz. italiana, francese e inglese
H. P. Harri Peccinotti a body of work. E...

Harri Peccinotti, Barry Fantoni, Derek Birdsall