Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero

Il teatro di Bonaventura. Indagine sull'ultimo Malipiero

Gli studi dedicati al teatro musicale di Gian Francesco Malipiero hanno prestato molta attenzione alla produzione che si colloca tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta, anni in cui egli seppe definire una precisa idea di teatro e una personale visione drammaturgica. Nonostante la sua produzione drammatica sia stata ininterrotta nell'arco della parabola artistica, le ultime opere di Malipiero non hanno goduto di grande attenzione da parte della critica, probabilmente per la loro distanza dalle posizioni manifestate negli stessi anni dai giovani compositori emergenti nell'ambito dell'avanguardia post-weberniana e contrassegnate da una radicale rottura rispetto alla tradizione operistica. Tuttavia, sin dalle prime opere, Malipiero ha anticipato intuizioni che verranno pienamente sviluppate dalle nuove generazioni, come la struttura discontinua della narrazione che procede per 'pannelli' giustapposti e che dà luogo a una 'disgregazione' del 'testo' teatrale comunque ricomposta dalla presenza 'estetica' del compositore, demiurgo la cui 'impronta' si fa più evidente proprio negli ultimi lavori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marhaba, mabsutha?
Marhaba, mabsutha?

Fiorenza Morighi
Francisco nuestro hermano
Francisco nuestro hermano

Skoberne Ursa, Arko Andraz
Venite alle nozze. Un percorso biblico sulle orme di Cristo-sposo
Venite alle nozze. Un percorso biblico s...

C. Delli Paoli, Mauro Meruzzi, N. De Giosa, Luca Pedroli, T. De Angelis
Il PiMUS. Con CD-ROM
Il PiMUS. Con CD-ROM

Francesca Patti
Stile di vita della famiglia cristiana
Stile di vita della famiglia cristiana

Sergio Nicolli, Enrica Tortalla, E. Tortalla, S. Nicolli, M. Tortalla, Michelangelo Tortalla
Scarichi e rifiuti. Commentario degli illeciti penali
Scarichi e rifiuti. Commentario degli il...

Caltabiano Salvatore, D'Onofrio Mario
Inside your heart
Inside your heart

Nicola Pitzanti
Uomo per ogni tempo
Uomo per ogni tempo

Basilio Visca