Lo svanire della ragione

Lo svanire della ragione

La filosofia scrive Collingwood non è il deus ex machina capace di risolvere magicamente i mali del suo tempo; eppure il filosofo non è neppure un passivo e compiaciuto spettatore di ciò che, davanti ai suoi occhi e dentro la sua stessa mente, avviene. Di quello "spirito dei tempi", di hegeliana memoria, che è suo compito e dovere intercettare, intuire, comprendere, spiegare. Da questa comprensione, si dispiega infatti quell'orizzonte più pienamente umano dell'esistere che, grazie alla filosofia, dovrebbe esserci più proprio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non è un gioco
Non è un gioco

Hannah Sophie
I senza nome
I senza nome

Barry Eisler, G. Pannofino
Pane nostro
Pane nostro

Matvejevic Predrag
Crociate e crociati nel Medioevo
Crociate e crociati nel Medioevo

Alain Demurger, E. Lana
Un tipo americano
Un tipo americano

L. Noulian, Henry Roth, W. Davidson
La città delle ribelli
La città delle ribelli

Meg Wolitzer, A. Monti
Lombardia patrimonio dell'umanità. I luoghi dell'Unesco. Ediz. illustrata
Lombardia patrimonio dell'umanità. I lu...

Luciano Di Pietro, Carlo Meazza, Cesare Chiericati