Noi e l'India. Antropologia del trauma dell'incontro con l'altro

Noi e l'India. Antropologia del trauma dell'incontro con l'altro

Alla larga da esotici orientalismi, etnocentrismi post-coloniali e teologie New Age, qui si entra nel cuore pulsante dell'India. Un viaggio nell'essenza culturale e umana di una civiltà complessa e nel terreno, entusiasmante quanto traumatico, dell'incontro con la diversità. Una guida antropologica aggiornata, capace di fornire nuove chiavi di lettura agli addetti ai lavori, ma al contempo declinata in una narrazione fruibile a tutti. Da una serie di aneddoti autobiografici in apparenza futili e "tipici" di qualsiasi transito in India, si decodifica gradualmente la logica profonda di un mondo "altro" da noi. E il "noi" ritorna infine, non senza sofferenze e quesiti, ma solo dall'ottica riflessa di chi è affondato davvero nelle viscere dell'avventura del viaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Geografie
Geografie

Catelli Giovanni
Yoga e maternità
Yoga e maternità

Fiorenza Zanchi, Gabriella Cella Al-Chamali
Funghi a tavola
Funghi a tavola

Zanzottera Marina
E il verde ramo oscillò. Fiabe di folli
E il verde ramo oscillò. Fiabe di folli

Giuseppina Bonaviri, Giuseppe Bonaviri
Modernità senza tradizione. Il male oscuro dei Democratici di Sinistra
Modernità senza tradizione. Il male osc...

Roberto Gritti, Michele Prospero
Estranea
Estranea

Maria Pia, Quintavalla