Aslan. Pin up

Aslan. Pin up

Sorridenti o imbronciate, a volte anche un po' in carne, provocanti con la mano fra le gambe o in mille altre pose osées, le pin-up di Aslan hanno fatto fantasticare più di una generazione. Fra il 1964 e il 1982, sulle pagine di "Lui", la " rivista dell'uomo moderno " creata da Daniel Filipacchi, Aslan ha inventato la pin-up alla francese, in puro stile Brigitte Bardot, di cui eseguì il famosissimo busto in Marianne, esibito in tutti i municipi d'Oltralpe. Sono qui riunite le più allettanti delle sue creazioni: dalle prime pin-up degli anni '60, di cui ancora si dovevano indovinare le forme fino alle eroticissime modelle degli anni '80. Con il passare degli anni, si osservano infatti in parallelo lo sviluppo della tecnica dell'artista e l'evoluzione di mode e costumi nella società.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barone. Un'autobiografia (Il)
Barone. Un'autobiografia (Il)

Paolo Cecinelli, Andrea Lo Cicero
L'identità zingara. Riti miti magie racconti proverbi lingua
L'identità zingara. Riti miti magie rac...

Romanò Ghjì, Bruno Morelli
Rumori fuori scena
Rumori fuori scena

Michael Frayn, F. Ottoni
Networking. La rete come arte
Networking. La rete come arte

Tatiana Bazzichelli
Teatro: Pazzo d'amore-Menzogne della mente
Teatro: Pazzo d'amore-Menzogne della men...

Sam Shepard, Raffaella Bernascone, S. Casini, F. Marciano
Il corpo postorganico
Il corpo postorganico

Teresa Macrì
Il destino di sir Robert Ardagh e altre storie del soprannaturale
Il destino di sir Robert Ardagh e altre ...

G. L. Mestriner, S. Roberti Aliotta, Paola Azzolini, Le Fanu Joseph Sheridan