Lo sciamanismo di Siberia e Asia centrale

Lo sciamanismo di Siberia e Asia centrale

Dalle foreste siberiane alle steppe dell'Asia centrale, una figura dotata di straordinari poteri ereditari ha assicurato per secoli l'armonia delle comunità: lo sciamano. Allo stesso tempo indovini e terapeuti, gli sciamani facevano da tramite fra gli uomini e il mondo invisibile, popolato di orsi, renne, serpenti e mostri. In un sincretismo con religioni come l'Islam, il Buddismo o il Cristianesimo, lo sciamanismo ha attraversato le epoche, tanto da conoscere oggi una vera e propria rinascita nel mondo occidentale. In 110 documenti, scanditi dal ritmo del tamburo e del liuto, l'antropologo Charles Stepanoff e il ricercatore Thierry Zarcone ci svelano miti e rituali di questa civiltà ancestrale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La brevità della vita
La brevità della vita

L. Anneo, Seneca
La sconfitta inattesa. Come e perché la Sinistra ha perso a Bologna
La sconfitta inattesa. Come e perché la...

Salvatore Vassallo, Gianfranco Baldini, Piergiorgio Corbetta
Autobiografia del Rosso
Autobiografia del Rosso

S. C. Perroni, Anne Carson
La pecora è tanto stanca! Ma dove può andare a dormire?
La pecora è tanto stanca! Ma dove può ...

Emily Bolan, Roberta Mathieson, Sally Crabtree, E. Bolam
Storia e civiltà dei greci: 1
Storia e civiltà dei greci: 1

Ranuccio, Bianchi Bandinelli
Storia e civiltà dei greci: 2
Storia e civiltà dei greci: 2

Ranuccio, Bianchi Bandinelli