Le forme della materia. Semantica, fisica e metafisica nella filosofia di Aristotele

Le forme della materia. Semantica, fisica e metafisica nella filosofia di Aristotele

Le forme della materia. Semantica, fisica e metafisica nella filosofia di Aristotele: Questo libro cerca di esaminare la relazione che lega alcuni tratti della fisica di Aristotele ad alcuni tratti della sua metafisica. Impiegando come strumento di indagine il linguaggio, vengono analizzati i significati delle espressioni "essere" e "materia" e si tenta di mostrare come la struttura del contenuto di tali espressioni sia la medesima. Tra i significati dell'"essere" e i generi della materia, c'è corrispondenza. Come scrive Aristotele nella Metafisica, sul piano della realtà sensibile «deve esserci una materia per ciascuna categoria»: alla categoria della sostanza corrisponde il genere della materia sostanziale, così come alle categorie della quantità e della qualità corrispondono i generi della materia quantitativa e qualitativa. In questo quadro, la ricerca si propone di esplorare la struttura di tali generi materiali, studiando le peculiari forme di mutamento che li caratterizzano. This Book seeks to examine the relationship that binds some traits of Aristotle's physics to some traits of his metaphysics. By Employing language as a tool for investigation, the meanings of the expressions "being" and "matter" are analyzed and you try to show how the structure of the content of these expressions is the same. Between the meanings of "being" and the genres of matter, there is correspondence. As Aristotle writes in Metaphysics, on the level of sensitive reality ' there must be a matter for each category ': The category of substance corresponds to the kind of substantive matter, as well as to the categories of quantity and quality They correspond the kinds of the quantitative and qualitative matter. In this context, the research aims to explore the structure of these material genres, studying the peculiar forms of change that characterize them.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le parole dell'Ultima cena
Le parole dell'Ultima cena

M. Verdesca, F. Ronchi, Joachim Jeremias
Paolo e Gesù. Alle origini della cristologia
Paolo e Gesù. Alle origini della cristo...

A. Sottili, Eberhard Jungel, R. Bazzano
Il sacrificio d'Isacco
Il sacrificio d'Isacco

G. Casanova, Rudolf Kilian
Grande lessico del Nuovo Testamento: 7
Grande lessico del Nuovo Testamento: 7

Kittel Gerhard, Friedrich Gerhard
Grande lessico del Nuovo Testamento. 8.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 8.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 9.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 9.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 11.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 11.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande Lessico del Nuovo Testamento. 12.
Grande Lessico del Nuovo Testamento. 12.

Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, Gerhard Kittel, O. Soffritto, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 13.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 13.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Grande lessico del Nuovo Testamento. 14.
Grande lessico del Nuovo Testamento. 14.

Gerhard Kittel, Gerhard Friedrich, G. Scarpat, F. Montagnini, O. Soffritti
Difficoltà dell'apocalittica
Difficoltà dell'apocalittica

Klaus Koch, R. Bazzano