Teoria dei numeri. Induzione, divisibilità ed equazioni diofantee

Teoria dei numeri. Induzione, divisibilità ed equazioni diofantee

Il testo è dedicato alla Teoria dei numeri, una delle branche della matematica che storicamente ha prodotto questioni di interesse non indifferente, come l'Ultimo Teorema di Fermat e l'Ipotesi di Riemann, sulla distribuzione dei numeri primi, e che ha diverse applicazioni ad esempio nella sicurezza dei sistemi crittografici per la trasmissione segreta di dati. Le tematiche affrontate nel testo riguardano il Principio di induzione e alcune sue formulazioni equivalenti, il problema della divisibilità e della fattorizzazione degli interi, la teoria della valutazione p-adica e alcuni tipi di equazioni diofantee, come le equazioni lineari e le equazioni di Pell. Il libro è corredato da oltre 200 tra esempi ed esercizi, alcuni dei quali tratti da competizioni matematiche nazionali. Il libro punta a fornire a docenti e studenti delle scuole secondarie di secondo grado gli strumenti di livello medio-base della Teoria dei numeri necessari ad affrontare le competizioni matematiche nazionali e internazionali e le prove matematiche di accesso alle Scuole Universitarie di Eccellenza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Roma e lo stile classico di Raffaello 1515-1527. Ediz. illustrata
Roma e lo stile classico di Raffaello 15...

Gnann Achim, Oberhuber Konrad
Calcolo degli oneri di concessione. Con software
Calcolo degli oneri di concessione. Con ...

Barbiera Roberto, Stalteri Giuseppe
Il campionamento da popolazioni finite
Il campionamento da popolazioni finite

Montinaro Mario, Frosini Benito V., Nicolini Giovanna