Una scimmia in inverno

Una scimmia in inverno

Sembra che in Cina, o nelle Indie, quando arrivano i primi freddi delle piccole scimmie compaiano nei luoghi più impensati. Sono arrivate lì per curiosità, per paura, per disgusto, e ora non sanno più come tornare nelle loro foreste. Così, poiché gli abitanti locali credono che esse abbiano un'anima, si ingegnano per trovare il modo di "rimpatriarle", lì dove ci sono le loro abitudini e le loro amicizie... Anche il giovane Fouquet soffre di quella stessa sindrome: è arrivato fuori stagione e apparentemente senza un motivo, in una cittadina della Normandia, Tigreville, ha preso alloggio in un albergo che non ha altri clienti, è separato, è solo, è alcolizzato. Quentin, il vecchio proprietario, lo riconosce al primo sguardo perché è come lui, fa parte di quegli emarginati della società e della vita per i quali il bere non è un vizio, ma il tentativo di colorare l'esistenza, di renderle il suo senso più vero. L'alcol è in grado di riportare Fouquet in Spagna, lì dove fu felice prima che il suo matrimonio andasse a rotoli: è grazie all'alcol se può praticare l'autoromachia, trasformando una strada in un'arena, una macchina in un toro, la sua giacca in una muleta... Quentin tutto questo lo sa perché c'è già passato e la sua Spagna è stata la Cina della sua giovinezza, quando faceva il militare sulle rive dello Yang-tsè-kiang. Lui poi ne è uscito, ma sa anche che se vuole salvare Fouquet dai suoi demoni deve in qualche modo rimettere in gioco sé stesso. Romanzo d'amore e di amicizia, "Una scimmia in inverno" mette in scena la giovinezza, la paura di invecchiare, la solidarietà fra chi si sente escluso, l'eroismo quotidiano di chi ogni volta cerca di rimettersi in piedi. Prefazione di Massimo Raffaeli. Postfazione di Stenio Solinas.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kelippòt. Poesie
Kelippòt. Poesie

Voghera Luzzatto, Laura
Geremia
Geremia

Neher André
La democrazia economica
La democrazia economica

Dahl, Robert A.
Massimo Boldi & Christian De Sica
Massimo Boldi & Christian De Sica

Ridola Ettore, Bertolino Marco
Reato di parola
Reato di parola

Laura Canciani
Cucine
Cucine

M. Roccabruna
Astrattismo
Astrattismo

Jolanda Nigro Covre
Intermediari e mercati finanziari
Intermediari e mercati finanziari

C. Di Noia, G. Di Giorgio, Carmine Di Noia, Giorgio Di Giorgio
La malattia inglese. La melanconia nella tradizione filosofica e medica dell'Inghilterra moderna
La malattia inglese. La melanconia nella...

Tullio Gregory, Mauro Simonazzi