Quei due giorni di luglio

Quei due giorni di luglio

Dalager ci rivela in "Quei due giorni di luglio" i pensieri e le motivazioni nascoste di due personaggi, Hitler e Stauffenberg, alla vigilia dell'attentato che avrebbe potuto cambiare le sorti del mondo. Mettendo a punto un ingranaggio narrativo di grande respiro, Dalager ricostruisce i due giorni -19 e 20 luglio 1944 - in cui da parte di Stauffenberg e dei suoi seguaci fu ordito il complotto per attentare alla vita di Hitler, in seguito al quale il dittatore riportò solo lievi ferite. Al centro del romanzo, che ha ispirato il film Operazione Valchiriacon Tom Cruise nei panni di Stauffenberg, sono le anime dei due antagonisti: il tiranno, stanco e allucinato, ormai alla fine della sua parabola esistenziale, e il tormentato ideatore del colpo di Stato, colonnello della Wehrmacht ed esponente di spicco dell'apparato militare tedesco. Un vero e proprio docudrama, che mescola introspezione e dialoghi, suspense, eroismo e fallimento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cappuccetto Rosso spara
Cappuccetto Rosso spara

A. Ferrari, Sebastiano Ruiz Mignone, Juan Ruiz Manero
Gerarchia celeste-Teologia mistica-Lettere
Gerarchia celeste-Teologia mistica-Lette...

S. Lilla, Pseudo Dionigi l'Areopagita
Opere. 1.Lettere (41-67)
Opere. 1.Lettere (41-67)

Pier Damiani (san), A. Dindelli, L. Saraceno, N. D'Acunto, G. I. Gargano
Atti e passioni dei martiri
Atti e passioni dei martiri

M. Poncina, A. Debiasi Gonzato, Vittorino di Petovio
Commento al Vangelo di Matteo. 1.Libri 10-12
Commento al Vangelo di Matteo. 1.Libri 1...

Origene, R. Scognamiglio, M. I. Danieli