Fiori di rovina

Fiori di rovina

1933, Parigi. I giornali riportano una notizia drammatica: la morte misteriosa di due giovani sposi, rincasati a notte fonda nel loro appartamento. La sera precedente hanno incontrato altre due coppie per andare in un night club e finire la serata a casa tutti insieme. Dopo che gli ospiti se ne sono andati, nel silenzio della notte risuonano degli spari. Da quel momento in poi la ricostruzione dei fatti si fa incerta e contraddittoria, senza portare a una soluzione. Molti anni dopo, il narratore prova a ricucire questa vicenda in una storia che, in qualche punto del passato, ha incrociato la sua e quella di suo padre, Albert Modiano. Ogni indizio scatena una nuova ricerca, provocando un'eco ipnotica, un cerchio che si allarga nell'acqua. Come nella maggior parte dei suoi romanzi, anche in "Fiori di rovina" Patrick Modiano torna a indagare le "cose oscure e dolorose della vita". Rievoca luoghi e fa rivivere personaggi della sua infanzia e della sua giovinezza, fantasmi irrisolti, sfocati, in una città che è ancora una volta artefice, nella memoria dell'autore, di ossessioni e nostalgie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blues
Blues

Massimo Carlotto, Edoardo Fassio
La cura dei sogni
La cura dei sogni

Paolo Bianchi
Tutti i santi giorni
Tutti i santi giorni

Michele Serra
Il tappeto rosso. Storie di Bangalore
Il tappeto rosso. Storie di Bangalore

Lavanya Sankaran, G. Guerzoni
Breve storia di (quasi) tutto
Breve storia di (quasi) tutto

M. Fillioley, Bill Bryson
Luce si farà sull'origine dell'uomo
Luce si farà sull'origine dell'uomo

Juan Luis Arsuaga, Giorgio Manzi, Luisa Cortese
Quinto esilio (Il)
Quinto esilio (Il)

Boris Biancheri
Rem Koolhaas/OMA
Rem Koolhaas/OMA

Roberto Gargiani
I nuovi ceti popolari. Chi ha preso il posto della classe operaia?
I nuovi ceti popolari. Chi ha preso il p...

De Benedittis Mario, Magatti Mauro