Contaminazioni 014. Catalogo della mostra (Roma, 29 agosto-21 settembre 2014). Ediz. multilingue

Contaminazioni 014. Catalogo della mostra (Roma, 29 agosto-21 settembre 2014). Ediz. multilingue

"È un grande onore e una grande opportunità per la M.I.C.RO. (Movimento Internazionale Culturale Roma), dopo aver esposto a Malta e in Montenegro, poter curare una mostra in uno dei musei più importanti di tutta la Romania come il Museo Nazionale di Storia e Archeologia. Ma quello che ci rende orgogliosi davvero è essere presenti con 'Contaminazioni' dove, come in un'opera letteraria, sono messi insieme elementi disparati della creatività umana, una fusione di componenti diversi di varia provenienza. Contaminazioni d'arte, dunque, in un momento storico che avverte il bisogno di chiarezza e rinnovamento sperimentando la fusione di generi e stili diversi. E così che Futurismo, Pop Art e NAJS, che nel loro postumo coesistere paiono indicare una compresenza di affermazioni contraddittorie, nel loro insieme si legano in antinomia con l'arte antica, romana e greca, sotto forma di paradosso. Il risultato, insolito quanto raro, sortisce un effetto e una sensazione di nuovi ed esaltanti significati. Devo qui riconoscere il coraggio, verso cui va tutta la nostra ammirazione, del Dr. Gabriel Custurea che cura e custodisce uno degli scrigni più preziosi non soltanto della Romania ma di tutto l'est europeo. La sua grande disponibiltà ad accettare questo progetto provocatorio della M.I.C.RO., la fiducia accordataci a poter dunque disporre del privilegiato spazio museale fa della presente mostra un raro momento di riflessione sull'arte..." (Dalla Presentazione di Claudio Cantella)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova Torino. Com'era, com'è. Le trasformazioni della città nell'ultimo mezzo secolo. 1.
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le tra...

P. Luigi Bassignana, Alessandro De Magistris
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le trasformazioni della città nell'ultimo mezzo secolo. 2.
La nuova Torino. Com'era, com'è. Le tra...

P. Luigi Bassignana, Alessandro De Magistris
Il mio nome è nessuno. Incantamento, stupore e bellezza nell'arte dei semplici. Catalogo della mostra (Domodossola, 6 luglio-21 settembre 2008). Ediz. ital. e ingl.
Il mio nome è nessuno. Incantamento, st...

A. Little, Davide Brullo, Silvia Pacassoni
Guida del Piemonte. Architettura del Novecento (1902-2006). Ediz. illustrata
Guida del Piemonte. Architettura del Nov...

Tamborrino Rosa, Giusti Maria Adriana
Design report 08. Ediz. italiana e inglese
Design report 08. Ediz. italiana e ingle...

Associazione per il Disegno Industriale
Guida al museo archeologico di Legnano
Guida al museo archeologico di Legnano

M. Dolci, A. M. Volontè, Anna M. Volontè
Le radici tedesche dell'architettura moderna. Gli esordi del Werkbund e di Mies
Le radici tedesche dell'architettura mod...

M. Di Robilant, Werner Oechslin
Emerocallide
Emerocallide

Langella Antonio