La civiltà contadina nell'Alto Casertano. Tradizioni, abitudini, usanze e riti dei nostri nonni

La civiltà contadina nell'Alto Casertano. Tradizioni, abitudini, usanze e riti dei nostri nonni

Siamo in provincia di Caserta, nella sua estremità Nord, l'Alto Casertano. Tradizioni e usanze contadine sono raccontate attraverso ricordi, racconti, testimonianze vissute e raccolte dagli autori. Parte integrante di questo mondo sono i proverbi e i detti popolari, le ricette tipiche, i giochi, i passatempi, le superstizioni. Le due Guerre e il ventennio fascista modificano i luoghi, dettano le storie delle famiglie e degli abitanti: la storia, come sempre, sconvolge la vita sociale e produttiva, ne detta i tempi e il progresso.Questo piccolo territorio, un po' ai margini, un po' alla periferia delle aree più popolose, di quelle più prospere, scarsamente popolato, racconta la sua ricchezza di vita sociale, di tradizioni, di umanità, consentendo piacevoli e interessanti scoperte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tributi locali. Guida 2009. Finanziaria 2009 e le altre novità sulla finanza degli enti locali. 5.000 casi risolti. Con CD-ROM
Tributi locali. Guida 2009. Finanziaria ...

Bruno Battagliola, Massimiliano Battagliola
Muzzioli. Il vero, la storia e la finzione. Catalogo della mostra (Carpi, 27 novembre 2009-24 gennaio 2010)
Muzzioli. Il vero, la storia e la finzio...

P. Nicholls, G. Martinelli Braglia, Graziella Martinelli Braglia, L. Rivi