La civiltà contadina nell'Alto Casertano. Tradizioni, abitudini, usanze e riti dei nostri nonni

La civiltà contadina nell'Alto Casertano. Tradizioni, abitudini, usanze e riti dei nostri nonni

Siamo in provincia di Caserta, nella sua estremità Nord, l'Alto Casertano. Tradizioni e usanze contadine sono raccontate attraverso ricordi, racconti, testimonianze vissute e raccolte dagli autori. Parte integrante di questo mondo sono i proverbi e i detti popolari, le ricette tipiche, i giochi, i passatempi, le superstizioni. Le due Guerre e il ventennio fascista modificano i luoghi, dettano le storie delle famiglie e degli abitanti: la storia, come sempre, sconvolge la vita sociale e produttiva, ne detta i tempi e il progresso.Questo piccolo territorio, un po' ai margini, un po' alla periferia delle aree più popolose, di quelle più prospere, scarsamente popolato, racconta la sua ricchezza di vita sociale, di tradizioni, di umanità, consentendo piacevoli e interessanti scoperte.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La zingara
La zingara

M. F. Giubilei, Roberto Piumini, S. Maione
Difendere l'indifendibile
Difendere l'indifendibile

Walter Block, A. Dell'Olio
Lineamenti di antropologia per le scienze motorie
Lineamenti di antropologia per le scienz...

Chiarelli Brunetto, Sineo Luca, Bigazzi Renzo
Vivere il Natale. Suggerimenti per costruire un presepio molto speciale
Vivere il Natale. Suggerimenti per costr...

M. Patarino, Francesc Rovira, D. Stringhini, Mercè Segarra, Centro evangelizzazione e cate, F. Rovira
Gli angeli della Bibbia
Gli angeli della Bibbia

M. Patarino, Mary Joslin, Centro evangelizzazione e catechesi «don Bosco», E. Temporin