Un nonno di otto anni

Un nonno di otto anni

Siamo agli inizi del Novecento, tutto stava cambiando, in italia convivevano realtà opposte, mondi paralleli, specchio di una cultura che di li a poco sarebbe inevitabilmente stata travolta. Il tratto comune di gran parte della popolazione italiana di allora era indubbiamente una grande povertà diffusa, che poi era il vero movente per sogni forzati oltre oceano. Un bimbo di otto anni è così costretto a partire ed emigrare proprio a causa della povertà della sua famiglia, che nella speranza per lui, di un vita migliore, lo affida, per soldi, ad un "caporale" reclutatore di minori. Destinazione, Argentina. Questo libro è la storia, vera, di quel bambino che fu costretto a soli otto anni ad affrontare la sua vita, a sopravvivere contro tutto e tutti, alo stesso tempo è la storia di tanti bambini che in quegli anni subirono la stessa crudele sorte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Osservare la organizzazioni. Ansia, difesa e cultura nei servizi sanitari
Osservare la organizzazioni. Ansia, dife...

Skogstad Wilhelm, Hinshelwood Robert D.
Pedofilia e reati sessuali contro i bambini
Pedofilia e reati sessuali contro i bamb...

U. Fornari, Dennis Howitt, Anna Calligaris
Sicurezza «fai da te»
Sicurezza «fai da te»

Iannizzotto, Vito A.