La casa del mandorlo

La casa del mandorlo

Nella Sicilia degli anni Trenta, nasce un'amicizia tra una ragazzina figlia di un contadino e un ragazzo figlio del Barone di Roccasalva. L'amicizia diventa pian piano amore, ma le distanze sociali tra i due sono talmente grandi che i loro sentimenti sono "costretti" a non incontrarsi. Mara sposa il figlio del fattore, un uomo grezzo e violento; Giovanni, invece, è costretto a sposare una nobildonna dai costumi troppo facili. Di mezzo ci sarà la Seconda Guerra Mondiale e una società agricola destinata al cambiamento. Passano gli anni. Finito è il tempo dei sogni adolescenziali e faticosa è diventata la vita per entrambi i nostri protagonisti. Quelle vite che sembravano destinate a non incontrarsi mai, si incroceranno, un giorno, a Catania, una città nel pieno del boom economico degli anni Settanta, una città in trasformazione ma ancora in bilico tra un passato fortemente maschilista e un futuro di emancipazione femminile. Il romanzo narra la storia d'amore tra Mara e Giovanni, ma narra anche di un mondo in trasformazione e di una condizione della donna che, purtroppo, le vicende di cronaca quotidiana ci dicono che ancora non appartengono del tutto al passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cuore ancora sconosciuto (Un)
Cuore ancora sconosciuto (Un)

Margaret Laurence, Chiara Vatteroni
Marocco
Marocco

Aldo Pavan
Margherita e l'osso parlante
Margherita e l'osso parlante

William Steig, Maria Vidale
Fra i banchi
Fra i banchi

Gianni Rodari, Francesco Tullio Altan
Quattro dopo mezzanotte. 1.
Quattro dopo mezzanotte. 1.

Stephen King, Tullio Dobner
Piccolo orso bruno
Piccolo orso bruno

Bour Danièle
Harold e la matita viola
Harold e la matita viola

Crockett Johnson, G. Lughi
Mambo italiano 1945-1960
Mambo italiano 1945-1960

Fasanotti Pier Mario, Gandus Valeria
Come liberarsi del liberismo
Come liberarsi del liberismo

Roberto Salvadori, Alain Touraine