Filosofia napoletana... in clima natalizio

Filosofia napoletana... in clima natalizio

Quest'Atto Unico è ambientato a Napoli, nei vicoli della zona alta della Chiesa di San Potito, oggi abbandonata. Sotto si vede l'area del Cavone, con di fronte il Golfo, la penisola Sorrentina e Capri, a destra San Martino e Castel Sant'Elmo, che dominano la città, e a sinistra il Vesuvio, per fortuna dormiente. Alcuni personaggi, espressione della pura napoletanità, s'incontrano nel negozio del barbiere, don Ciccillo, che fa da filo conduttore chiacchierando con i vicini del quartiere. Uno spettacolo pirotecnico fatto di umorismo, di ironia, di miseria e nobiltà. Ne esce fuori uno spaccato reale della vita a Napoli, una città ricca di storia e tradizioni, ma anche di tante contraddizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bibbia degli dei
La bibbia degli dei

Zecharia Sitchin, F. Fossati
Nemesi
Nemesi

Jo Nesbø, Giorgio Puleo
L'estate dei nostri segreti
L'estate dei nostri segreti

Los Santos, Marisa de
Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in 38 bicchieri
Vinosofia. Una dichiarazione d'amore in ...

Giovanni Negri, Roberto Cipresso
Pasta
Pasta

Carla Bardi
Insalate
Insalate

Elena Balashova, D. Lavarini
Instant English
Instant English

S. Pedroni, John Peter Sloan