Filosofia napoletana... in clima natalizio

Filosofia napoletana... in clima natalizio

Quest'Atto Unico è ambientato a Napoli, nei vicoli della zona alta della Chiesa di San Potito, oggi abbandonata. Sotto si vede l'area del Cavone, con di fronte il Golfo, la penisola Sorrentina e Capri, a destra San Martino e Castel Sant'Elmo, che dominano la città, e a sinistra il Vesuvio, per fortuna dormiente. Alcuni personaggi, espressione della pura napoletanità, s'incontrano nel negozio del barbiere, don Ciccillo, che fa da filo conduttore chiacchierando con i vicini del quartiere. Uno spettacolo pirotecnico fatto di umorismo, di ironia, di miseria e nobiltà. Ne esce fuori uno spaccato reale della vita a Napoli, una città ricca di storia e tradizioni, ma anche di tante contraddizioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia di Stigliano. L'Ottocento. 2.
Storia di Stigliano. L'Ottocento. 2.

Mario Sansone, Giovanni Sansone
Il mio amico I Ching
Il mio amico I Ching

Giancarla Sandri Fioroni
La mente naturale e la saggezza del femminile
La mente naturale e la saggezza del femm...

B. Lami, Laura Carera Battistini, Battistini, M. Gabriella Brioschi