I figli sono delle madri

I figli sono delle madri

La paternità ed i suoi diritti, questo il filo conduttore di una storia che ne riassume in sé tante. Lorenzo, il protagonista, un giornalista quasi quarantenne, racconta con dolore e con rabbia, il fallimento del suo matrimonio, la lotta, non solo giudiziaria, per difendere il suo ruolo di padre, la presa di coscienza del sentimento che ancora lo lega a Elena, la sua ex moglie, malgrado litigi e ripicche. La convinta difesa della genitorialità da parte di Lorenzo, coincide con la morte di quello che ha sempre considerato suo padre, salvo scoprire di non essere suo figlio. Ma Lorenzo non fugge il dolore, lo attraversa, s'immerge in esso nella convinzione che ciò gli permetterà di maturare una nuova consapevolezza di sé, di ritrovarsi come padre, condizione prioritaria per la ricerca della felicità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione alla psicologia comparata
Introduzione alla psicologia comparata

Stefano, Puglisi Allegra
Economia politica
Economia politica

Massimiliano Menzietti, Giacomo Petrioli, Alessandro D'Arma
Porto Venere nell'Ottocento. Dai documenti epigrafici agli eventi storici
Porto Venere nell'Ottocento. Dai documen...

Angela Valdettaro, P. Spagiari
Monferrato a tappe in bici e mountain bike
Monferrato a tappe in bici e mountain bi...

Elio Scaletta, Giovanni Grillo