Commentario dei detti e proverbi milanesi

Commentario dei detti e proverbi milanesi

I proverbi sono un indiscutibile patrimonio di cultura popolare, un distillato in parole di consigli e comportamenti, da seguire o da evitare, conseguenti a quei valori passati più o meno indenni attraverso un numero indefinibile di generazioni. Molti di essi trovano ancora riscontro nella coscienza comune, altri appaiono il prodotto di una società arcaica, per molti aspetti lontana dalla vita di oggi, ma non perciò da seppellire nell'oblio: restano pur sempre memoria storica, una testimonianza a volte curiosa, a volte sorprendente, e non di rado persino commovente di un mondo dal quale tutti proveniamo e del quale perdere ricordo e consapevolezza non giova a nessuno. Amietta commenta i proverbi sia con l'ovvio intento di renderne più espliciti i significati, sia con il gusto anche ironico di segnarne i gustosi anacronismi e le singolari obsolescenze, ma anche di marcarne l'intatto valore etico e sapienziale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In terra di Bova
In terra di Bova

Antonio Catanea
Selvaggia
Selvaggia

Paulette Ievoli
Radici
Radici

Badolato Antonio
Patto di famiglia
Patto di famiglia

Giuseppe Labanca
Natura. Ediz. multilingue
Natura. Ediz. multilingue

D'Alessandro Francesco
Amore, rabbia e verità
Amore, rabbia e verità

Scirpo Daniele, Raimondi Luca
Fisiopatologia dello stress. Aspetti ispatologici del comportamento emozionale umano
Fisiopatologia dello stress. Aspetti isp...

Marcello Aragona, Francesco Aragona