Letteratura è formazione

Letteratura è formazione

C'è soprattutto la "parola" al centro del rapporto che l'educatore ha con l'altro, e viceversa. La parola in cui si depositano emozioni, desideri, resistenze, ma soprattutto "storie". Storie da decifrare, là ove la parola è offerta con un balbettio o circonlocuzioni da parte di chi, al tempo stesso, si vuol aprire ma ha timore di aprirsi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

T-shirt. Con DVD
T-shirt. Con DVD

Annalisa Costantino
Collection. Con DVD. Vol. 4
Collection. Con DVD. Vol. 4

Annalisa Costantino
La progettazione dello spazio nei servizi educativi per l'infanzia
La progettazione dello spazio nei serviz...

Silvia Galluzzi, Giovanni Fumagalli, Aldo Fortunati
Santiago Calatrava. Ediz. illustrata
Santiago Calatrava. Ediz. illustrata

Tzonis Alexander, Lefaivre Liane