Come la pietra e il vento

Come la pietra e il vento

I poeti non hanno casa, non hanno dimora, anche le parole e i versi perdono dimora per essere appunto venti che cambiano il volto della materia, la levigano, la trasformano, così come erodono le pietre, ed è un tempo immutato che muta le cose, così che la trasformazione è sempre una porta, un passaggio, un altrove dove poter recuperare ciò che è andato perduto o riconquistare qualcos'altro; di qui la speranza che è poi la direzione necessaria della poesia. Direzione che il poeta mette in inciso attraverso le parole di Nelly Sachs: "Vi è in me e vive in me con ogni mio respiro, la fede in un'attività a cui siamo stati chiamati" questa fede porta con sé "la luce che fa scaturire la musica dalle pietre".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le opere narrative: 1
Le opere narrative: 1

Vittorini Elio
Scritti letterari
Scritti letterari

Manzoni Alessandro
Tigre, tigre
Tigre, tigre

Fragoso Margaux
Igiene e sanità pubblica per scienze motorie
Igiene e sanità pubblica per scienze mo...

Giorgio Liguori, Vincenzo R. Spica, Giorgio Brandi