Due non è il doppio di uno. La bisessualità come orientamento

Due non è il doppio di uno. La bisessualità come orientamento

A volte il cambiamento avviene in maniera naturale e progressiva e noi ci rendiamo conto solo del risultato finale. Altre volte invece il cambiamento è repentino e brutalmente evidente. Paolo e Alexis, due amici inseparabili, vivono in contemporanea un cambiamento radicale per entrambi. La metamorfosi di Paolo viene da dentro, la crescita avviene suo malgrado. I nuovi desideri aprono la strada a un amore più completo che mai, a una felicità fatta non più di sbronze e piaceri egoistici, ma di attenzione vera per l'altro e condivisione di progetti costruttivi. Alexis è sconvolta dall'amore per una donna che la mette di fronte ai preconcetti propri e altrui. La trama leggera permette all'autore del romanzo di infilare nel racconto semplici ma incisivi brani informativi, ricchi di dati chiari e interessanti, che aiutano sia i protagonisti sia i lettori ad allargare i loro orizzonti culturali ed emotivi. Prefazione di Aurelio Mancuso.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stevenson sotto le palme
Stevenson sotto le palme

Silvia Brè, Albert Manguel
Master di scrittura creativa
Master di scrittura creativa

Jessica Page Morrell, G. Del Duca, Jessica Page Morrel
Come si guarda un film
Come si guarda un film

Angelo Moscariello
L'attore e il bersaglio
L'attore e il bersaglio

Declan Donnellan, P. Tierno
Introspezioni
Introspezioni

Tomaso Torquati
Tana libera tutti
Tana libera tutti

Micaela Arcidiacono
Vento di terra rossa
Vento di terra rossa

Mathilde Tchokoatho
Imperfetto
Imperfetto

Artemisia Loro Piana
Prosa poetica nova
Prosa poetica nova

Paolo Panzini
Il cielo altrimenti
Il cielo altrimenti

Romeo Battaglion