E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico

E té prélla! Bruno Lanzarini, un bolognese in palcoscenico

"Un attore recita sull'acqua e non rimane niente di quello che fa" diceva Adriana Lanzarini quando le si chiedeva di raccontare di suo padre. Bruno Lanzarini (1902-1976) è stato uno dei migliori attori dialettali bolognesi. Nel 1949 costituì una propria compagnia che per 25 anni catalizzò i favori del pubblico petroniano. I suoi monologhi erano scanditi dal verso "E té prélla!" con cui dava il la agli applausi. Lanzarini fu anche caratterista in vari film a fianco di Totò, Walter Chiari e Titina De Filippo, e fu scelto da Giorgio Strehler per il Dottor Lombardi nell'Arlecchino servitore di due padroni, ruolo che lo portò a recitare in tutto il mondo dal 1959 al 1968 per 725 repliche. Nonostante l'intensa attività teatrale, Lanzarini non abbandonò mai a Bologna la propria officina di meccanica di precisione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il secondo Novecento
Il secondo Novecento

Andrea Lanza
Prendimi il cuore
Prendimi il cuore

Mary Higgins Clark, M. Deppish, M. B. Piccioli
La Zona anti-età
La Zona anti-età

Barry Sears
Supersalute con la zona
Supersalute con la zona

Duranti Fabrizio
Omero gatto nero
Omero gatto nero

Cooper Gwen
La principessa indiana
La principessa indiana

C. Lionetti, Indu Sundaresan
Regalami le stelle
Regalami le stelle

Jeffrey Stepakoff
La signora in giallo. Fuochi d'artificio con cadavere
La signora in giallo. Fuochi d'artificio...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Il cenacolo delle sorelle
Il cenacolo delle sorelle

Roger R., Talbot
Il viaggio
Il viaggio

Steel Danielle