Non c'è bestemmia. Scritti sul parlato riprovevole

Non c'è bestemmia. Scritti sul parlato riprovevole

La bestemmia è ancora una presenza attiva o un’idea nel mondo della cultura di massa? Attraverso sollecitazioni, provenienti dai social, un gruppo di antropologi, linguisti e giuristi ha affrontato ed approfondito tale tema. Sicuramente, solo sullo sfondo, si colloca la vexata quanto derubricata quaestio del rapporto tra bestemmia e religione di Stato. È vasto il campo relativo allo studio della blasfemia e molteplici risultano i percorsi necessari per traversarlo. La televisione e il calcio, curiosamente, sono tra i più transitati e, proprio per questo, subiscono una censura davvero impensabile nel nostro tempo. Gli autori, esplorando questi mondi verbali, emotivi o significativi, hanno trovato anche piccoli movimenti che rivendicano maggiore libertà di parola e auspicano divinità meno permalose che non si offendano per gli sfoghi degli esseri umani. In generale la bestemmia, con intenzioni effettivamente blasfeme, appare quasi del tutto estinta: ne persiste l’eredità, riconoscibile in abitudini linguistiche, che in passato avevano caratterizzato alcune regioni d’Italia, certo non acattoliche.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Principi di macroeconomia
Principi di macroeconomia

Stiglitz, Joseph E.
Periferia italiana
Periferia italiana

Richard Ingersoll, Lorenzo Bellicini
Cavatina
Cavatina

Antonino Velez, Bernard Simeone, A. Velez
Tempesta dall'Est
Tempesta dall'Est

Robert Marshall, Sergio Orrao
Il briccone fa il mondo. Malizia, mito e arte
Il briccone fa il mondo. Malizia, mito e...

Gaetano Riccardo, Lewis Hyde
Il libro delle barzellette
Il libro delle barzellette

D. Maldussi, Mina Guillois, V. Galassi, André Guillois
Più forte dell'odio
Più forte dell'odio

Tim Guenard, S. Bini, Silvia Bini
La fabbrica degli orrori
La fabbrica degli orrori

Iain Banks, Alessandra Di Luzio
Sopravvivere all'inferno
Sopravvivere all'inferno

Fen Montaigne, Lidia Perria, Stanley Williams
Amici per sempre
Amici per sempre

Brunella Conte, Patrizia Vitagliano