Metamorfosi filosofali. Commento all'«Asino d'oro» di Apuleio

Metamorfosi filosofali. Commento all'«Asino d'oro» di Apuleio

La riproposizione in di una rarità del patrimonio filosofico ed ermetico della civiltà classica, nel solco di una continuità ermeneutica come affermazione di un'identità prima che di natura culturale, essenzialmente di natura spirituale, che è anima vivente di una dimensione, pone se stessa oltre la nichilistica catabasi della società contemporanea. Tale riferimento di una precisa riaffermazione noetica, non poteva trovare migliore manifestazione se non nella ripubblicazione di una perla dell'esoterismo dei primi del '900.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gioia della musica
La gioia della musica

Bernstein Leonard
Una vita per la musica. Conversazioni
Una vita per la musica. Conversazioni

Castiglione Enrico, Bernstein Leonard
L'inimico delle donne
L'inimico delle donne

Galuppi Baldassarre, Bertati Giovanni