Metamorfosi filosofali. Commento all'«Asino d'oro» di Apuleio

Metamorfosi filosofali. Commento all'«Asino d'oro» di Apuleio

La riproposizione in di una rarità del patrimonio filosofico ed ermetico della civiltà classica, nel solco di una continuità ermeneutica come affermazione di un'identità prima che di natura culturale, essenzialmente di natura spirituale, che è anima vivente di una dimensione, pone se stessa oltre la nichilistica catabasi della società contemporanea. Tale riferimento di una precisa riaffermazione noetica, non poteva trovare migliore manifestazione se non nella ripubblicazione di una perla dell'esoterismo dei primi del '900.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario del comandante
Diario del comandante

Birolini Paolo
America
America

Mila Mercadante
Gli argini
Gli argini

Umberto Paolucci
L'albatros
L'albatros

Moretti Christian
Ali spezzate
Ali spezzate

Francesco Serra
Niente panico
Niente panico

Sanguanini, Clementina D.
Strada bianca (La)
Strada bianca (La)

Luca Falchi
Hollywood, Europa
Hollywood, Europa

Alessandro Roffeni
Vento da est
Vento da est

Lorenza Bonetti