La bohème italiana

La bohème italiana

Uno squattrinato pittore provinciale si reca in campagna insieme a un brioso, vivace e scanzonato gruppo di geniali compagni, per fondare una colonia artistica. Gli scapestrati amici vivono in "abbaini", sono senza soldi, costretti a navigare "in acque basse" per "la scarsità delle loro borse", ma senza per questo rinunciare a divertirsi e a divertire, giocando a carte, bevendo e fumando, architettando funambolici scherzi... Il primo e unico romanzo non d'avventura di Salgari, nella versione originale attraverso le note di Giuseppe Turcato e con una introduzione di Darwin Pastorin.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre e figure. Longhi, Arcangeli e la critica d'arte
Ombre e figure. Longhi, Arcangeli e la c...

Ezio Raimondi, Gabriella Fenocchio, G. Zanetti
Le origini culturali delle nazioni
Le origini culturali delle nazioni

G. Mancini, Anthony D. Smith
Restare di ceto medio. Il passaggio alla vita adulta nella società che cambia
Restare di ceto medio. Il passaggio alla...

N. Negri, Filandri, Negri, M. Filandri