Il cancello bianco

Il cancello bianco

Roma, ultimi anni Quaranta del Novecento. Un medico legale infrange i confini che gli sono imposti dalla routine della professione e si lascia coinvolgere dalla vicenda umana di un giovane suicida. Di lui non sa niente, ma quella morte che gli appare così assurda lo spinge a guardare dentro se stesso e a fargli intraprendere un lungo e crudo percorso, sospeso fra la ricerca della verità e del sollievo dell'oblio. Guidata da una grazia e una lucidità narrative insolite in un'esordiente, Giovanna Bonasegale accompagna il lettore all'interno di un itinerario biografico che attraversa l'angoscia, la follia e la morte ma conosce il ristoro dell'ironia, dell'eleganza e dell'amore. In una Roma raccontata dall'incanto sfumato dei suoi suoni e dei suoi colori prima ancora che dalla nettezza delle parole, il protagonista, scoprendo che la fatica degli altri è la nostra fatica e che la partecipazione al dolore del nostro simile è in grado di generare felicità, riuscirà a ricomporre il mosaico delle proprie emozioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Albrecht Durer. Incisioni della Pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo della mostra (Brescia, 19 ottobre 2005-26 marzo 2006)
Albrecht Durer. Incisioni della Pinacote...

M. Mondini, E. Lucchesi Ragni, Andrea Ragni
Poesie d'amore. Testo spagnolo a fronte
Poesie d'amore. Testo spagnolo a fronte

Federico Garcia Lorca, Valerio Nardoni
Impressioni e paesaggi
Impressioni e paesaggi

C. Bo, Federico Garcia Lorca
Verrà di notte e altre poesie. Testo spagnolo a fronte
Verrà di notte e altre poesie. Testo sp...

P. Tomasinelli, Miguel De Unamuno