La commedia umana. Brevi storie di varia umanità

La commedia umana. Brevi storie di varia umanità

E un po' tutta l'umanità, con i dolori e le gioie, i vizi e i pregi, le debolezze e le certezze, ad essere come fotografata in quest'ultima fatica letteraria di Mommo e Nicolina Rombolà. E la fotografia narrativa appare sbiadita, in bianco e nero, o forse in tonalità seppia, come le vecchie foto di una volta, quelle che si ritrovano spesso nei cassetti dei mobili antichi e si guardano con nostalgico gusto. E un mondo scomparso, sono dei valori estinti, delle persone morte, dei comportamenti ancestrali quelli che sono immortalati nei racconti e che vengono rimpianti e stigmatizzati quasi allo stesso modo, quasi allo stesso tempo, lasciando al lettore la sensazione che lui stesso debba decidere cosa far credere ai protagonisti delle varie vicende. Le poesie, infine, fanno da cornice alla fotografia, la classica cornice bianca; bianca, appunto, come solo la poesia sa essere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gramsci rimosso
Gramsci rimosso

Arcangelo Leone De Castris
Palaces of Rome
Palaces of Rome

Schezen Roberto, Benzi Fabio, Vincenti Montanaro Caroline
Segreti di stato
Segreti di stato

Passamonti Massimiliano
Il f@raone
Il f@raone

Massimo Albani, Renato Valentini
Notes magico. Annuario del Centro di ascolto e orientamento psicoanalitico di Pistoia: 4
Notes magico. Annuario del Centro di asc...

Panella Giuseppe, Russova Alessandro, Guidi Alessandro
Breve storia di Venezia
Breve storia di Venezia

Scarabello Giovanni, Ortalli Gherardo