Proprio io. In direzione del Roma art meeting

Proprio io. In direzione del Roma art meeting

Tra una esibizione e l'altra c'era sempre il momento delle interviste sui tre temi guida della manifestazione. Sui primi due - la citazione di Gaber sul pensiero e quella di Conrad sulla giustificazione dei creativi che sembrano non lavorare - ciascuno degli intervistati tirava fuori delle riflessioni umoristiche, leggere, scherzose. Le cose cambiavano repentinamente non appena si esponeva il terzo tema: "parlate della mafia, parlatene in tv, sui giornali, alla radio, però parlatene", la frase di Paolo Borsellino. Tutti, nessuno escluso, sembravano avvertire la profondità dello spunto, la necessità di affrontare la questione con serietà. Noi, durante i sette giorni della manifestazione, abbiamo incessantemente puntato su questa frase di Borsellino. Perché volevamo puntare l'attenzione, volevamo insistere, volevamo sottolineare l'importanza di parlare, di attivarsi, di partecipare, di dialogare con tutti quelli che hanno l'ideale di una vita normale. Perché questo secondo me è l'antimafia. L'ideale di una vita normale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti di enigmi
Racconti di enigmi

Poe, Edgar Allan
I mastini della guerra
I mastini della guerra

Frederick Forsyth
La gola della morte. Tex contro Mefisto: 1
La gola della morte. Tex contro Mefisto:...

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
Black Baron. Tex contro Mefisto: 2
Black Baron. Tex contro Mefisto: 2

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
I figli del sole. Tex contro Mefisto: 4
I figli del sole. Tex contro Mefisto: 4

Galleppini Aurelio, Bonelli Gianluigi
Il potere delle tenebre. Tex contro Mefisto: 5
Il potere delle tenebre. Tex contro Mefi...

Villa Claudio, Nizzi Claudio