Il sentimento d'impostura

Il sentimento d'impostura

All'incrocio tra psicologia, letteratura e analisi della società contemporanea, il saggio di Belinda Cannone ruota intorno a quel sentimento tanto comune quanto tenuto ben nascosto che va sotto il nome di 'impostura': la profonda e intima convinzione di non essere al posto giusto, di non essere all'altezza del luogo che si occupa. In trentasei agili capitoli - che toccano la letteratura, la psicoanalisi, il cinema, la politica e le nostre esperienze quotidiane - questo saggio esplora (in una forma ora narrativa, ora riflessiva, ora dialogica) le origini del sentimento d'impostura e ne illustra le manifestazioni più significative. Con uno stile personale, tra saggistica e narrativa, che si nutre di richiami che vanno da Luigi Pirandello, Leonardo Sciascia e Franz Kafka a Vitaliano Brancati, ma anche al cinema di Alfred Hitchcock o Steven Spielberg, Belinda Cannone propone un'indagine su un sentimento segreto ma pur tuttavia profondamente legato alla condizione umana, che tocca ogni tipo di ambizione, amorosa, professionale, esistenziale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intolleranza 1960
Intolleranza 1960

Angela I. De Benedictis, G. Mastinu, Nuria Schoenberg Nono
La stella di Strindberg
La stella di Strindberg

Jan Wallentin, K. De Marco
La ragazza del ghetto
La ragazza del ghetto

Sabino Acquaviva
L'italiano di Tangeri
L'italiano di Tangeri

Carlo Mazzantini
Visitare Auschwitz. Guida all'ex campo di concentramento e al sito memoriale
Visitare Auschwitz. Guida all'ex campo d...

Saletti Carlo, Sessi Frediano
Lasciami entrare
Lasciami entrare

John Ajvide Lindqvist, Giorgio Puleo
Auto-organizzazioni. Il mistero dell'emergenza dal basso nei sistemi fisici, biologici e sociali
Auto-organizzazioni. Il mistero dell'eme...

Comello Luca, Ioan Lorenzo, De Toni Alberto Felice