La linea d'ombra. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Con e-text. Ediz. integrale

La linea d'ombra. Audiolibro. CD Audio formato MP3. Con e-text. Ediz. integrale

"La linea d'ombra", pubblicato per la prima volta nel 1917, è un romanzo che riflette profondamente le esperienze e le riflessioni del suo autore. Joseph Conrad, trascorsa gran parte della propria esistenza in mare, vede in esso una metafora dell'anima, e trova nelle derive e negli approdi della navigazione il procedere altalenante della vita. Il romanzo narra di un giovane marinaio che, lasciato senza apparente ragione l'incarico di secondo ufficiale su un mercantile inglese, decide di abbandonare la vita di mare. Ma mentre aspetta di fare ritorno in Inghilterra gli si presenta una grande occasione: assumere il comando di una nave. Il giovane capitano dovrà però fronteggiare una terribile epidemia che colpisce dopo pochi giorni l'equipaggio e avverse condizioni climatiche che bloccano l'imbarcazione in mezzo al mare. Il superamento di queste avversità è il superamento metaforico delle difficoltà della vita, di quella linea d'ombra che separa la spensieratezza della gioventù dalla consapevolezza della maturità. La lettura è dell'attore Mario Massari, le musiche originali di Ruggero Bosso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri
Pensieri

Andrea Di Fiore
Onde sul Malecon
Onde sul Malecon

Flavio Cirio
Trappole di luce
Trappole di luce

Silvia Cavini Piccinelli
Il cavallo di latta
Il cavallo di latta

Sergio Cavallari
Come i gabbiani
Come i gabbiani

Francesca Cataldi
L'uomo che accarezza le nuvole
L'uomo che accarezza le nuvole

Vincenzo Cartillone
Il fiume inesistente
Il fiume inesistente

Iacopo Cangioli
Deserti
Deserti

Ettore Burrini
Pagine pendenti
Pagine pendenti

Salvatore Bella
Idolidoro
Idolidoro

Ornella Arena
Scirocco
Scirocco

Elio Andriuoli
Eden di fuoco
Eden di fuoco

Elina Amico