Mobilità insostenibili. Una prospettiva di genere

Mobilità insostenibili. Una prospettiva di genere

All'interno della sociologia delle mobilità, disciplina che individua nelle mobilità la chiave di lettura per la comprensione della realtà contemporanea, le mobilità insostenibili sono i movimenti degli individui non rispondenti ai principi dello sviluppo sostenibile, che provocano effetti negativi nei territori che attraversano. Nello scenario internazionale, il volume indaga casi di mobilità insostenibili in un'ottica di genere, spaziando dalle mobilità per fini sessuali, alle immobilità imposte, agli inscenati luoghi dell'altrove.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

UNICO. Persone fisiche
UNICO. Persone fisiche

Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Valerio Artina
Nel paese delle meraviglie. I cartoni animati muti di Walt Disney-Walt in wonderland. The silent films of Walt Disney
Nel paese delle meraviglie. I cartoni an...

J. B. Kaufman, P. Patat, Russell Merritt
Le impugnazioni
Le impugnazioni

Batà Antonella, Carbone Vincenzo
I bilanci delle banche
I bilanci delle banche

Riccardo Russo
Quaderni della colata a pressione delle leghe di alluminio
Quaderni della colata a pressione delle ...

Andreoni Luigi, Pomesano Giorgio, Casè Mario
Quaderni della colata a pressione delle leghe di alluminio. 1.Il processo della pressofusione
Quaderni della colata a pressione delle ...

Giorgio Pomesano, Mario Casè, Luigi Andreoni