Mobilità insostenibili. Una prospettiva di genere

Mobilità insostenibili. Una prospettiva di genere

All'interno della sociologia delle mobilità, disciplina che individua nelle mobilità la chiave di lettura per la comprensione della realtà contemporanea, le mobilità insostenibili sono i movimenti degli individui non rispondenti ai principi dello sviluppo sostenibile, che provocano effetti negativi nei territori che attraversano. Nello scenario internazionale, il volume indaga casi di mobilità insostenibili in un'ottica di genere, spaziando dalle mobilità per fini sessuali, alle immobilità imposte, agli inscenati luoghi dell'altrove.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra il cristallo e il fumo. Saggio sull'organizzazione del vivente
Tra il cristallo e il fumo. Saggio sull'...

S. Isola, R. Coltellacci, R. Corona, Henri Atlan
Ambigrammi. Un microcosmo ideale per lo studio della creatività
Ambigrammi. Un microcosmo ideale per lo ...

Douglas R. Hofstadter, Francesca Salvadori
Il processo cognitivo
Il processo cognitivo

Vygotskij, Lev S.
Curarsi con i fiori. Repertorio dei fiori di Bach
Curarsi con i fiori. Repertorio dei fior...

Luciana Amisano Morasso, Antonella Ronchi Gotta
Luì e l'arte di andare nel bosco
Luì e l'arte di andare nel bosco

Quarzo Guido, Mainolfi Luigi