Via Eupili... ricordi

Via Eupili... ricordi

"Mi chiamo Matilde Maurizia Alphandéry e ho frequentato la scuola di Via Eupili dal 1947-48 al 1958. Ho scritto questo libro perché ritengo che sia necessario lasciare una testimonianza di noi che siamo sfuggiti per miracolo alla 'soluzione finale' e della scuola di Via Eupili. Soprattutto della scuola, che ha saputo fare di un gruppetto di bambini ancora in preda a paure nascoste un gruppo di giovani quasi come tutti gli altri, dandoci una marcia in più: l'orgoglio di essere ebrei. Un mio amico al quale accennavo questo fatto mi ha risposto: 'Non mi sento orgoglioso di far parte di un gruppetto che ogni tanto, attraverso i secoli, viene bruciato'. Lui non aveva frequentato la scuola di Via Eupili. Mi rendo conto di semplificare le cose ma sfido chiunque a trovare un sentimento che non sia di orgoglio in chi sia passato da Via Eupili!".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ostetricia veterinaria
Ostetricia veterinaria

Johannes Richter, Richard Gotze
Marketing multicanale
Marketing multicanale

Ricotta Francesco
Introduzione al comportamento animale
Introduzione al comportamento animale

Mark Ridley, C. Ciulli Chiavetta, M. Chiavetta
Le stagioni dell'arcobaleno
Le stagioni dell'arcobaleno

Giovanna Righini Ricci
Assistenza infermieristica in sala operatoria. Linee guida e procedure
Assistenza infermieristica in sala opera...

Luisa A. Rigon, Eleonora Thiene
Fisiologia. 2.
Fisiologia. 2.

Eugenio Riva Sanseverino
Cuentos
Cuentos

Rivas Manuel
Gradatim. Versioni latine per il biennio
Gradatim. Versioni latine per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa
Latinitatis exempla. Per il biennio
Latinitatis exempla. Per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa, Piero Santini