Abitare. Intorno alla città e ai suoi luoghi comuni

Abitare. Intorno alla città e ai suoi luoghi comuni

La città è il luogo comune della nostra vita quotidiana, lo spazio elettivo del nostro abitare. Entro i suoi confini trovano casa le culture politiche e quelle del consumo, la globalizzazione e il precariato, l'esclusione e l'accoglienza, la meraviglia e il terrore. Nelle sue strade si incontrano e convivono innovazione e crisi, integrazione e conflitti, storiche marginalità e nuovi privilegi. Solo attraversandola nelle sue contraddizioni possiamo comprendere il nostro presente. E i suoi molteplici collassi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assonometria, prospettiva e teoria delle ombre. Modulo B. Per le Scuole superiori
Assonometria, prospettiva e teoria delle...

C. Amerio, Sergio Dellavecchia
Melidor... and friends. Workbook lab. Per la 3ª classe elementare
Melidor... and friends. Workbook lab. Pe...

Brioschi Elena, McDoodle Steve, Riva Antonella
Percorsi, strategie... traguardi. Area matematico-scientifica. Guida per l'insegnante: 1
Percorsi, strategie... traguardi. Area m...

Maurizi Patrizia, Cameli Rosaria
SPQR. Alla scoperta delle parole e della quotidianità di Roma antica. Per la Scuola media
SPQR. Alla scoperta delle parole e della...

Giancarli Luca, Montanari Lorenzo, Giordano Rampioni Anna