La prigione delle paure

La prigione delle paure

La triscaidecafobia può incutere timore già per il suo suono disarmonico, ma non è altro che la paura del numero 13. E il concetto esorcizzato ne "La prigione delle paure", antologia composta proprio da tredici racconti, che ripercorrono altrettante situazioni angoscianti in cui l'autore ha relegato alcune delle proprie e altrui fobie: la fallibilità umana, la presenza del maligno, gli orrori della medicina, l'incontro con la morte, gli aspetti oscuri delle persone care, le insidie del libero arbitrio, gli effetti di una vendetta, la corretta educazione dei figli, l'esperienza della malattia, l'atrocità della pedofilia, le implicazioni di una menzogna, il vuoto dei giorni sempre uguali e la fine del mondo. Tredici racconti, tredici celle. Al lettore il compito di aprirle, lasciando così ai mostri la facoltà di evadere, attraverso la comprensione delle loro profonde origini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un percorso nell'Ottocento pittorico lombardo. In Brianza da Marco Gozzi a Giovanni Segantini
Un percorso nell'Ottocento pittorico lom...

M. Angela Previtera, Sergio Rebora
Budda: 5
Budda: 5

Tezuka Osamu
Panna Maria
Panna Maria

Jerome Charyn, M. Lanzavecchia, José Munoz