Città inventate

Città inventate

Dietro alla storia di Ufù, megalopoli che cresce a un ritmo tale da non permettere a nessuno di conoscere in un dato momento la sua esatta estensione, dietro a questa storia non si ravvisa forse l'impressione che può creare New York, capitale indiscussa del mondo moderno, fusa con la meraviglia e l'angoscia di chi per la prima volta si avvicina a quel mostro urbanistico che è diventata San Paolo del Brasile, con i suoi oltre 20 milioni di abitanti? La storia di Texlcx, fin dal suo titolo, non ricorda forse la conquista spagnola di quella che oggi è Città del Messico? Vat Phan non si può identificare con il complesso monumentale di Angkor Vat in Cambogia? Come non sentire echi swiftiani nella storia della città minima di Rti? E come non ravvisare nelle utopie medievali europee la radice delle intenzioni del principe di Adrixerlinus? E dietro alla storia di Aldrova non si nasconde forse una possibile narrazione mitologica dell'origine dei popoli Sinti e Rom? E sulla vicenda di Mori non aleggia forse la memoria del disastro di Hiroshima e Nagasaki? Per finire, è impossibile non ravvisare, dietro al Muriel Farcia Xarques presente in nota al racconto Zambarbirna, il nome del più grande autore delle lettere colombiane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattato di anatomia patologica speciale. 3.Rene e vie urinarie
Trattato di anatomia patologica speciale...

L. Cuccurullo, Gerhard Seifert, M. Raso, Wilhelm Doerr, Erwin Uehlinger
Trattato di anatomia patologica speciale. 4.Naso e cavità paranasali. Laringe e trachea. Tiroide. Mediastino
Trattato di anatomia patologica speciale...

L. Cuccurullo, Gerhard Seifert, M. Raso, Wilhelm Doerr, Erwin Uehlinger
Atlante di anatomia degli invertebrati
Atlante di anatomia degli invertebrati

W. H. Freeman, B. Bracegirdle