Quebrantos. Storie dell'esilio argentino in Italia

Quebrantos. Storie dell'esilio argentino in Italia

Quebrantos (in spagnolo "crepe", "squarci") è una raccolta di microstorie, unmosaico di testimonianze di ex-militanti esiliati in Italia durante i primi anni dell'ultima dittatura militare argentina. Dodici storie - inizialmente destinate alla realizzazione di uno sceneggiato televisivo RAI, mai portato a termine - raccolte e verbalizzate tra il '78 e il '79. Una pluralità di voci non filtrate dall'inganno del tempo (alcune di queste utilizzate come testimonianze nei processi contro i responsabili del genocidio), sapientemente incasellate da Delia Ana Fanego in una narrazione autentica e sensibile, attenta al tema dell'esilio e della memoria collettiva come antidoto all'oblio.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come non scrivere un romanzo
Come non scrivere un romanzo

Sandra Newman, Howard Mittelmark, R. Giaccari
Da sola. La mia passione per gli ottomila
Da sola. La mia passione per gli ottomil...

Karin Steinbach, Gerlinde Kaltenbrunner, U. Gandini
L'arte di imparare da ogni cosa. 100 lezioni di consapevolezza
L'arte di imparare da ogni cosa. 100 lez...

Jon Kabat-Zinn, A. Sabbadini, T. Loon Hor
Bocca di rosa
Bocca di rosa

Roberto Negro
Barbapapà. Il maniscalco
Barbapapà. Il maniscalco

Talus Taylor, Annette Tison
Barbapapà. La vetreria
Barbapapà. La vetreria

Talus Taylor, Annette Tison
Barbapapà. Il carpentiere
Barbapapà. Il carpentiere

Annette Tison, Talus Taylor
Barbapapà. L'orologiaio
Barbapapà. L'orologiaio

Talus Taylor, Annette Tison
Gil Jourdan
Gil Jourdan

Tilleux Maurice
A Mosca, a Mosca!
A Mosca, a Mosca!

Serena Vitale
Golf
Golf

Maurensig Paolo