Novembre. Frammenti di uno stile qualsiasi

Novembre. Frammenti di uno stile qualsiasi

Libro "tassativo e inevitabile" per chiunque voglia conoscere l'opera di Gustave Flaubert, "Novembre" rappresenta, da un punto di vista squisitamente letterario, il vero e più compito frutto dell'età giovanile dell'autore. Concepita nell'inverno del 1840-41, abbandonata e ripresa più volte, questa storia dallo stile semplice e asciutto rappresenta una sorta di autobiografia onirico-fiabesca dell'esperienza amorosa dell'autore e delle pulsioni a essa legate, riferendoci come ha scritto J. P. Sartre "non tanto della sua educazione sessuale, quanto piuttosto della rivelazione del piacere come realtà totale, carnale e affettiva". Introduzione di Giuseppe Aloe.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

100 passi alpini in moto
100 passi alpini in moto

E. Heinz Studt, Marta Puglia
Lo spirito della filosofia medioevale
Lo spirito della filosofia medioevale

Etienne Gilson, P. Sartori Treves
John Henry Newman. Un cristiano che interroga la modernità
John Henry Newman. Un cristiano che inte...

Obertello Luca, Campodonico Angelo, Gallo Bruno
La chiave dell'Apocalisse
La chiave dell'Apocalisse

G. P. Gasperi, James Rollins
La mente non mente
La mente non mente

Canonico Antonella