Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti

Red America. Lotta di classe negli Stati Uniti

Conosciamo John Reed essenzialmente per il libro "I dieci giorni che sconvolsero il mondo" (1919) - l'appassionato reportage sulla Rivoluzione d'Ottobre che Lenin stesso raccomandò "agli operai di tutto il mondo". Meno nota è la precedente, intensa attività giornalistica e, negli ultimi anni di una vita brevissima, la sua militanza nel movimento comunista statunitense e internazionale. I reportage e i racconti riuniti in questo volume (alcuni inediti in Italia, altri pubblicati una quarantina d'anni fa ma ormai introvabili) danno la misura del violento scontro sociale che interessò gli Stati Uniti all'inizio del Novecento e sono stati scelti perché ne rappresentano la testimonianza più vibrante ed eloquente di quegli anni, contribuendo a delineare la figura di un uomo che divenne il modello per un'intera generazione di intellettuali statunitensi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La virtù di Checchina
La virtù di Checchina

Matilde Serao, M. Polacco
Mirabilia
Mirabilia

Vito Giuliana
Tracce
Tracce

Lippolis Ignazio
Cerebroteche (Le)
Cerebroteche (Le)

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello
Andrea Lilio
Andrea Lilio

Massimo Pulini
Storia della Cassa di Risparmio di Ravenna
Storia della Cassa di Risparmio di Raven...

Giovannini Carla, Varni Angelo
Le origini del socialismo
Le origini del socialismo

George Lichtheim, Giuliano Barbolini, Mario Baccarini
Eduardo
Eduardo

Fiorenza Di Franco
Fisica dello stato solido
Fisica dello stato solido

Grassano Umberto, Bassani Franco
Voci in una stanza e altri racconti
Voci in una stanza e altri racconti

Paola Pallotta, Paolo Pallotta