I topi

I topi

Naziazeno Barbosa ha una moglie, un figlio piccolo, un modesto impiego e un debito da saldare con il lattaio. Vive in una Porto Alegre tetra e claustrofobica, con i suoi vicoli, le sue bische e i suoi tram che la attraversano in continuazione. Nell'affannosa ricerca di denaro Naziazeno ci guida, nell'arco di una sola giornata, attraverso un romanzo che diviene allegoria della condizione umana: l'incertezza dello "schiavo moderno", sospeso tra passività e ribellione, si accompagna così alla lotta disperata per la sopravvivenza di quanti, non avendo nulla da perdere, sono costretti a giocarsi sempre il tutto per tutto... Postfazione di Giorgio de Marchis.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il feng shui
Il feng shui

Gigi Capriolo, Alessandra D'Elia
Il sessantotto
Il sessantotto

Pardo Piergiorgio
Alternative agli antibiotici
Alternative agli antibiotici

A. Lamberti Bocconi, A. Lamberti-Bocconi, John McKenna
Storia dei Navajo 1540-1996
Storia dei Navajo 1540-1996

Jean-Louis Rieupeyrout, P. Gonizzi
Il rilassamento
Il rilassamento

Luisa Marnati
La ferita di Narciso. Le radici della relazione d'amore
La ferita di Narciso. Le radici della re...

F. O. Dubosc, Geneviève Guy Gillet
Il postmoderno
Il postmoderno

Grazia Ardissone
Omeopatia per l'anima
Omeopatia per l'anima

Ghiggini Roberta
Vivere zen
Vivere zen

Carlo Tetsugen Serra