Giulia e basta

Giulia e basta

"Giulia è un egoista, pensa solo a sé, è una cattiva madre, una pessima moglie, questo pensano di me. Ma io volevo solo una vita da vivere. Il mio è solo un destino preso in prestito, che oggi non capisco e non voglio più. Non riconosco nulla intorno a me, non sono questa la vera io, devo riavere il mio tempo, lo farò. Da domani cancellerò tutte le versioni di me e sarò solo Giulia. Giulia e basta". Il personaggio di "Giulia e basta" è una donna che possiamo incontrare tutti i giorni in autobus, al supermercato e forse, con lo sguardo distratto di chi pensa alle proprie cose, non la noteremmo nel suo passare. E sposata, lavora e fa tutte quelle cose che molte persone fanno ogni giorno, ma Luca ci fornisce un'angolazione nuova, una visuale che non potevamo assolutamente immaginare a una prima occhiata. La storia perciò segue la strada di una scoperta, pagina dopo pagina, di Giulia, del suo mondo, delle sue paure, ma anche delle sue amicizie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La prima squadra non si scorda mai
La prima squadra non si scorda mai

Luca Goldoni, Mauro Della Porta Raffo
La maga delle spezie
La maga delle spezie

F. Oddera, Chitra Banerjee Divakaruni
Vegetariano
Vegetariano

Heinz Beck
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Hikmet Nazim