L' antro dell'orco

L' antro dell'orco

"L'antro dell'Orco" è il capitolo più recente di una trilogia sull'Eterno Femminino approdata ora alla protagonista della storia, Lalla. Alcune reminiscenze cinematografiche affiorano da questa figura femminile, che con la sua tenera quanto vorace sensualità ricorda molto il capolavoro di Marco Ferreri, "L'ape regina". Carlo Crovella incastona nelle pieghe di un ricamo narrativo sobrio e minimalista un sapiente intreccio di passioni e di emozioni. Una Torino catturata in rapidi scorci funge da cornice ai dialoghi "metropolitani". E, con una scansione solo in apparenza casuale, si alterna all'incombere muto e perenne delle montagne dell'alta Val Susa. Il titolo del romanzo riveste un forte valore simbolico: l'Orco, infatti, è la famigerata Parete Nord dell'Eiger, una specie di mortifera caverna che ha risucchiato le vite di numerosi alpinisti come un'enorme pianta carnivora di roccia. La Donna, personificata qui da Lalla, è l'intrusa che tenta di infrangere il connubio fra Estro e la natura, che lo abbraccia come un'amante silenziosa. In altre parole, Lalla si sforza di addomesticare il lupo solitario racchiuso in Estro, fondamentalmente misogino ma anche affamato d'amore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dipintore di sogni
Dipintore di sogni

L. Malin, C. Lamantea, Cesare Lorefice
Piccolo canzoniere
Piccolo canzoniere

L. Malin, C. Lamantea, Antonio Catozzi
Seduto, mi guardo
Seduto, mi guardo

L. Malin, Bruno Morbiolo
Scrittori nuovi
Scrittori nuovi

Falqui Enrico, Vittorini Elio
Vetri d'anima
Vetri d'anima

C. Lamantea, Giovannina Azzalin
Tempo di girasoli
Tempo di girasoli

C. Lamantea, Daniela Zampirollo
Poesia per chele e carapace
Poesia per chele e carapace

L. Malin, Danilo Trombin
E io, come loro...
E io, come loro...

L. Malin, Daniela Zampirollo
Senilità e dintorni
Senilità e dintorni

Spedicato Iengo, Eide