Battiato '70. Tra popular music e avanguardie colte

Battiato '70. Tra popular music e avanguardie colte

Un viaggio tra le avanguardie colte e la popular music attraverso una serie di autori e band che, nella sperimentazione, hanno trovato il proprio "centro di gravità permanente": in primis, Battiato. Tra gli studi di Stockhausen e l'alea di Cage, tra il minimalismo americano e il collage sonoro, tra le avanguardie popular e le volate elettroniche sui primi sintetizzatori analogici da palco, il Battiato degli anni '70 rappresenta un modello di sperimentatore e ricercatore sonoro che in Italia non aveva precedenti e forse non ebbe neanche successori. Un caso a parte insomma, il caso di un musicista mosso da un'inquietudine foriera di sempre nuovi esiti discografici, ognuno molto distante, e stilisticamente e concettualmente, dagli altri. II tentativo di trattare, analiticamente e dunque musicologicamente parlando, fenomeni e autori troppo spesso ritenuti, dal mondo accademico, non particolarmente meritevoli di uno studio approfondito a causa di una certa discontinuità col mondo delle accademie e dei conservatori. Tutto questo e molto altro ancora è "Battiato '70". Prefazione di Antonello Oresti
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fotopittografie di vita
Fotopittografie di vita

Cardillo Francesco
Mot: 1
Mot: 1

Azpiri Alfonso
La teoria delle nuvole
La teoria delle nuvole

Stéphane Audeguy, M. Ferrara
Storia del pianto
Storia del pianto

M. Nicola, Alan Pauls
Le tue stelle sono nane
Le tue stelle sono nane

Caterina Venturini
La strage degli imbecilli
La strage degli imbecilli

F. Angelini, Carl Aderhold
Senza di lei
Senza di lei

Ray Kluun, Valentina Freschi, F. Paris
Danze dall'inferno
Danze dall'inferno

Meyer Stephanie, Harrison Kim, Cabot Meg, Jaffe Michelle, Myracle Lauren