Messa beat. Estate '67: un prete, la dignità gay, Jimi & Sgt. Pepper...

Messa beat. Estate '67: un prete, la dignità gay, Jimi & Sgt. Pepper...

In chiave apparentemente distopica, fra un papa che predica l'abbattimento delle disuguaglianze, una radio cattolica che trasmette la canzone "Dio è morto" censurata dalla radio laica come irriverente e blasfema, il rock che entra in chiesa grazie a Mass in F minor degli Electric Prunes e un confine sempre più incerto fra dimensione psichedelica e liturgia sacra, Paladino ricompone la parabola di un "irregolare", don Marco Bisceglia, il "prete comunista" degli anni sessanta/settanta, sovvertitore di riti e tabù, profeta della lotta all'intolleranza omofoba. In sequenze agili e suggestive (Paladino è, fra l'altro, sceneggiatore e film-maker), capaci di catturare le idiosincrasie di un'epoca sul crinale del sessantotto e nella cornice di una piccola comunità del sud, Messa Beat è un racconto prezioso, che fra realtà e finzione mette in scena gli stereotipi aberranti di una mentalità mai realmente superata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come non sopravvivere a un altro anno di merda
Come non sopravvivere a un altro anno di...

Johnny Palomba, Vauro Senesi (Vauro)
Diventare minoritari. Per una nuova politica della letteratura-Un parlamento immaginario? Conversazione con Salman Rushdie, Wole Soyinka e Russell Banks
Diventare minoritari. Per una nuova poli...

Joseph Hanimann, Christian Salmon, Maria Nadotti
L'antisemitismo nazista
L'antisemitismo nazista

Giovanni Secco Suardo, Philippe Burrin