Dalle antichità marsicane all'archeologia della Marsica

Dalle antichità marsicane all'archeologia della Marsica

Lo sviluppo di un'archeologia della Marsica è un percorso ancora in atto, al quale il testo di don Andrea Di Pietro "Sulle principali antichità marsicane" (1869), qui riproposto in appendice, ha fornito un ulteriore contributo lungo il cammino della ricostruzione della lunga storia di questo territorio e di coloro che vi abitarono nel corso dei millenni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dalle antichità marsicane all'archeologia della Marsica
  • Autore: Emanuela Ceccaroni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Kirke
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788897393580
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Favole. 1.
Favole. 1.

Victoria Francés
Favole. 2.
Favole. 2.

Victoria Francés
Nazaret. La scoperta di Gesù. Guida per gli educatori. 2.
Nazaret. La scoperta di Gesù. Guida per...

Ufficio catechistico diocesano di Brescia, Ufficio catechistico diocesano di Genova, Ufficio catechistico diocesano di Venezia
Frodi aziendali. Forensic accounting, fraud auditing e litigation
Frodi aziendali. Forensic accounting, fr...

Mariani Marco, Pecchiari Nicola, Pogliani Giuseppe
Finanza per la crescita sostenibile. Scelte di struttura finanziaria e politica dei dividendi
Finanza per la crescita sostenibile. Sce...

Maurizio Dallocchio, Dimitrios Tzivelis, Mario Antonio Vinzia
Opere: 41
Opere: 41

Rosmini Antonio
Museo nazionale romano
Museo nazionale romano

Cadario Matteo, Giustozzi Nunzio