Dalle antichità marsicane all'archeologia della Marsica

Dalle antichità marsicane all'archeologia della Marsica

Lo sviluppo di un'archeologia della Marsica è un percorso ancora in atto, al quale il testo di don Andrea Di Pietro "Sulle principali antichità marsicane" (1869), qui riproposto in appendice, ha fornito un ulteriore contributo lungo il cammino della ricostruzione della lunga storia di questo territorio e di coloro che vi abitarono nel corso dei millenni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dalle antichità marsicane all'archeologia della Marsica
  • Autore: Emanuela Ceccaroni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Kirke
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 216
  • Formato:
  • ISBN: 9788897393580
  • Archeologia - Archeologia

Libri che ti potrebbero interessare

Passaparole. Fonologia, morfologia e sintassi-Comunicazione, abilità testi. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online
Passaparole. Fonologia, morfologia e sin...

Fioretta Mandelli, Letizia Rovida, Francesca Gaudenzio
Passaparole. Per la Scuola media. Con CD-ROM. Con espansione online vol.1
Passaparole. Per la Scuola media. Con CD...

Fioretta Mandelli, Letizia Rovida, Francesca Gaudenzio