Amore e altri inganni. Trattatello filosofico su ragioni e passioni

Amore e altri inganni. Trattatello filosofico su ragioni e passioni

In un celebre aforisma intitolato "L'inganno nell'amore", Nietzsche metteva in guardia contro coloro che esaltano il "dissolversi dell'io nell'altra persona", assimilandoli a chi del passato ricorda solo ciò che lo lusinga: "Dunque" scriveva "ci si immagina in un'altra persona che si ammira, e si gode la nuova immagine del proprio io". Certo, non sempre è così: ma cosa succede nella nostra mente quando siamo innamorati? Come possiamo sapere che non crediamo a cose impossibili, che non stiamo negando le evidenze come se fossimo ciechi? Andrea Iacona e José A. Diez, introducendoci agli strumenti della teoria della conoscenza, ci guidano attraverso i più comuni "trabocchetti" dell'amore, disegnando una mappa delle credenze amorose più comuni, senza però farci dimenticare che l'amore non è solo inganno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le correzioni
Le correzioni

Silvia Pareschi, S. Pareschi, Jonathan Franzen
Black Flag
Black Flag

Valerio Evangelisti
Inquietudine
Inquietudine

Filippo Faber, Mihaly Foldi, F. Faber
Visitazione (della pittura cristiana)
Visitazione (della pittura cristiana)

F. Ferrari, Jean-Luc Nancy, A. Cariolato
Un padre e un figlio
Un padre e un figlio

Vittorini Demetrio
Mistero del Lucy Fair (Il)
Mistero del Lucy Fair (Il)

Alfredo Chiàppori
L'impronta dell'anima
L'impronta dell'anima

Tea Pecunia Bassani, Daria Restani, Marc Gafni