Armando Punzo e la scena imprigionata. Segni di una poetica evasiva

Armando Punzo e la scena imprigionata. Segni di una poetica evasiva

Il libro racconta la "scena imprigionata" nella quale prende corpo la straordinaria esperienza della Compagnia della Fortezza di Armando Punzo, dentro al Carcere di Volterra. Si prende soprattutto in analisi l'ultima fatica di Punzo, "Hamlice. Saggio sulla fine della civiltà" (premio Ubu 2010, miglior regia), mettendo a confronto lo studio andato in scena nel 2009 e lo spettacolo del 2010.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Speculare su «Freud»
Speculare su «Freud»

L. Gazziero, Jacques Derrida
Teoria e tecnica nella supervisione psicoanalitica. Seminari clinici di San Paolo
Teoria e tecnica nella supervisione psic...

Antonino Ferro, R. Mulinacci
Persona: apparenza e realtà. Testi fenomenologici 1911-1933 (La)
Persona: apparenza e realtà. Testi feno...

R. De Monticelli, L. Feroldi
Individuo, la morte, l'amore (L')
Individuo, la morte, l'amore (L')

Jean-Pierre Vernant, A. Ghilardotti, Giulio Guidorizzi
Palinsesto
Palinsesto

Gore Vidal, Maurizio Bartocci, M. Bartocci