Mal di Torino

Mal di Torino

Il mal di Torino: una malattia dell'anima. Una malia. Un sentimento indefinibile che impedisce quasi a chiunque di lasciare completamente la città e fa venir voglia di ritornare tutte le volte che si è lontani. Torino è un continente mentale, all'interno del quale Fabrizio Vespa ricerca le risposte alla domanda "che cos'è il mal di Torino?". Partendo dal ritrovamento di alcuni scritti inediti di Cesare Lombroso e toccando tutti i campi della vita di questa città, l'autore intervista alcuni torinesi doc: Franco Amato, Max Casacci, Massimo Crotti, Ilda Curti, Steve Della Casa, Bruno Gambarotta, Gianluca Gozzi, Adriano Marconetto, Marco Ponti, Alberto Salza. Emerge un ritratto affascinante di Torino e un'analisi approfondita delle suggestioni che legano lo spirito ai luoghi geografici in cui viviamo. Un grande viaggio attraverso le pieghe di una città-paradigma, in cui realtà e finzione camminano a braccetto lungo una sottilissima linea di confine. Un appuntamento al buio che conquisterà anche i non torinesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il timido seme. Ediz. illustrata
Il timido seme. Ediz. illustrata

Aston Dianna H., Long Sylvia
Il ragno. Ediz. illustrata
Il ragno. Ediz. illustrata

Morris Ting, Sanzi Desiderio
Synapsys
Synapsys

Lucia P., De Paola