Madre, patria

Madre, patria

"Quest'opera sulla madre e sulla patria, ché così suona il titolo originale, è innanzitutto un'opera sulla libertà, anche la libertà di soffrire e di compatire (...). Madre, patria parla di ogni madre, di ogni patria, e di ogni figlia e figlio. E anche i padri, che sembrano quasi restarne fuori, in realtà ci sono, eccome!... Parla insomma di chiunque, 'quale ne sia la nazione, sesso, orientamento, colore', sia e si senta vittima di violenza e oppressione, perfino, e tanto più, da parte dei propri 'cari'." (dalla Nota introduttiva di Luigi Marinelli)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il permesso di viaggiare
Il permesso di viaggiare

Ambrosio Alessandro
Vite sul filo del rasoio
Vite sul filo del rasoio

A. Metta, J. Miu, Paolo F. Steri
Io, la mia anima
Io, la mia anima

Condurache Adina
Monterosa blues
Monterosa blues

Arco Lorenzo
Zootecnica e ambiente
Zootecnica e ambiente

Franca A. Sciaraffia
Imaging delle malformazioni congenite non vascolari dell'encefalo
Imaging delle malformazioni congenite no...

Pizzo Enza, Di Bella Domenico
La creatività tra pedagogia e didattica
La creatività tra pedagogia e didattica

Fragnito Riccardo, Annarumma Maria
Il bracciale
Il bracciale

Scarbolo Cristina
Momenti di parole
Momenti di parole

Baù Paolo