Madre, patria

Madre, patria

"Quest'opera sulla madre e sulla patria, ché così suona il titolo originale, è innanzitutto un'opera sulla libertà, anche la libertà di soffrire e di compatire (...). Madre, patria parla di ogni madre, di ogni patria, e di ogni figlia e figlio. E anche i padri, che sembrano quasi restarne fuori, in realtà ci sono, eccome!... Parla insomma di chiunque, 'quale ne sia la nazione, sesso, orientamento, colore', sia e si senta vittima di violenza e oppressione, perfino, e tanto più, da parte dei propri 'cari'." (dalla Nota introduttiva di Luigi Marinelli)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Witches. 1.
Witches. 1.

Daisuke Igarashi, S. Scrivo
Fiabe
Fiabe

Wilhelm Grimm, Jacob Grimm, C. Bovero
Sorella del mio cuore
Sorella del mio cuore

Chitra Banerjee Divakaruni
Miseria e nobiltà
Miseria e nobiltà

Siro Ferrone, Eduardo Scarpetta
Italiano. Sinonimi e contrari
Italiano. Sinonimi e contrari

Gianfranco Folena, Erasmo Leso
Blackout
Blackout

Gianluca Morozzi
Mod. 730/2007. Guida alla compilazione
Mod. 730/2007. Guida alla compilazione

Lorenzo Perini, Tullio Zanin, Elisabetta Casari
Dichiarazione annuale IVA 2007
Dichiarazione annuale IVA 2007

Armando Roncher, Mara Rinner, Jgor Merighi
Voi sarete il mio popolo. La chiesa alla luce del Vaticano II
Voi sarete il mio popolo. La chiesa alla...

Renzo Lavatori, Giacomo Campanile