Per Emilio Villa. 4 referti tardivi

Per Emilio Villa. 4 referti tardivi

Emilio Villa (1914-2003) ha sempre considerato la critica una "rivelazione tarda, statistica, per lo più quindi inerte di fronte agli acuti eventi della poesia". Poeta e artista (verbovisivo) in prima persona, ma anche critico d'arte e di poesia nonché traduttore, Villa ha lavorato in vita a disinnescare qualsiasi progetto di storicizzazione della propria opera. Scriverne oggi è possibile a partire da porzioni marginali di un universo poetico il cui centro consiste in ciascuna manifestazione di un'incessante esperienza di scrittura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esame avvocato. Atti e pareri. Il metodo per la prova scritta. 1.Civile. Guida metodologica ed eserciziario
Esame avvocato. Atti e pareri. Il metodo...

S. Patti, R. Caponi, Salvatore Patti, Remo Caponi
Messa a 4 voci e Salmi (1650). Con CD
Messa a 4 voci e Salmi (1650). Con CD

M. Sala, Claudio Monteverdi
Storia e critica delle teorie dell'interesse del capitale. 2.
Storia e critica delle teorie dell'inter...

E. Grillo, Eugen von Bohm Bawerk